Emerald DICONDRA REPENS scatola 500 gr – 100% Dichondra Repens

18,92  I.V.A. Inclusa

Esaurito

  • Prodotti garantiti
  • Acquisti sicuri

Descrizione prodotto

Caratteristiche generali:
Dichondra Repens Emeraldgreen è una pianta erbacea tappezzante, particolarmente adatta a
creare superfici compatte, morbide e dal grande impatto estetico. Si tratta di una pianta rustica,
che richiede poca manutenzione. Appartiene alla famiglia delle Convolvulaceae e per tale ragione
va seminata in tarda primavera-estate. Cresce sulla superficie del terreno sviluppando fusti
prostrati, con portamento strisciante, senza superare i tre, cinque centimetri di altezza. Presenta
foglie tondeggianti-cuoriformi, leggermente concave e di un bel verde brillante. In primavera Dicondra produce piccoli fiori
che sbocciano all’ascella delle foglie, poco appariscenti, generalmente bianco-gialli. La preparazione del terreno e le prime
cure dopo la semina sono le medesime in essere per un normale tappeto erboso. Vale a dire: eliminazione preventiva delle
eventuali essenze infestanti seguita da una leggera lavorazione del terreno con rastrellatura finale. La semina di Dicondra
deve essere effettuata quando le temperature del terreno sono pari o superiori ai 12-15°C, e deve essere il più regolare
possibile. Per consentire la germinazione dei semi, che avviene in genere nell’arco di 15-20 giorni, il terreno deve essere
mantenuto umido, ma non inzuppato. Non ama il freddo e teme il gelo prolungato. È poco adatta ai prati che vengono
calpestati spesso: in genere la si coltiva in giardini residenziali di piccole dimensioni, poco frequentati oppure nelle zone
poco accessibili o difficili da raggiungere con il tosaerba o, ancora, nelle fughe larghe delle pavimentazioni in giardino. Non
necessita praticamente di tagli (dai 2 ai 4 tagli/anno) manifestando una crescita molto prostrata. Si adatta bene anche in
condizioni di semi-ombra e di ombra (non totale). Per quanto riguarda le irrigazioni, Dicondra non necessita di molta acqua
e teme, invece, i ristagni idrici; si consiglia di innaffiarla solo durante i periodi di siccità e nelle giornate particolarmente
calde e di sospendere le irrigazioni dall’autunno alla primavera.

Recensioni prodotti